Tessuto leggermente elastico, disponibile al metro in rotoli, larghezza rotolo 160 cm. Schermatura molto elevata: 50 dB a 3,5 GHz (5G), corrispondente al 99,999% di protezione. Il tessuto dorato può scolorirsi leggermente nel tempo, ma ciò non compromette l'efficacia protettiva e non costituisce motivo di reclamo.
Grazie alla sua elasticità, WAVESAFE High Safe è ideale per capi di abbigliamento, ma anche per tende o altre applicazioni. Testato secondo gli standard di sicurezza europei, efficacia di schermatura valutata dal Prof. Peter Pauli, tecnico di misurazione presso l'Università delle Forze Armate Federali di Monaco di Baviera.
Avvertenza importante: i tessuti schermanti riflettono le radiazioni e, se utilizzati in modo errato, possono aumentare l'esposizione. Si consiglia vivamente di consultare preventivamente il numero 0041 41 559 27 13 o di scrivere all'indirizzo info@wavesafe.ch.
Composizione:
Peso: 105 g/m²
85% poliammide
15% argento
Schermatura: 99,999%, 50 dB con 5G (3,5 GHz)
Larghezza rotolo: 160 cm
Marca: WAVESAFE
Schermatura WAVESAFE High Safe
l'emittente |
Potenza |
Schermatura db |
Schermatura % |
GSM 900 |
900MHz |
48B |
>99,999% |
GSM + DECT 1800 |
1800MHz |
50dB |
>99,999% |
UMTS 2000 |
2000MHz |
50dB |
>99,999% |
WLAN 2450 |
2400MHz |
50dB |
>99,999% |
5G |
3.5MHz |
50dB |
>99.999% |
5G + WLAN 5800 |
5800MHz |
48dB |
>99.999% |
Come regola generale, si consiglia di lavare il meno possibile per proteggere il tessuto WAVESAFE® di filati sottili d'argento dall'abrasione (maglieria, t-shirt, tettoie ecc. tessute con filati d'argento). Una ventilazione a breve termine sarà sufficiente per un lungo periodo di tempo.
Lavaggio: Lavaggio in lavatrice a 30°C con il lavaggio più leggero. Utilizzare un detergente fluido ed ecologico senza enzimi, candeggina e candeggina (se possibile, utilizzare un detergente liquido). Non utilizzare l'asciugatrice. Conservare il capo WAVESAFE® con cura e senza raggrinzirlo.
Consigli per la biancheria intima: Per prolungare la durata dell'indumento, è possibile indossare la normale biancheria intima sottostante.
Vi auguriamo una vita lunga e sana con questo prodotto tessile. Per suggerimenti o reclami, si prega di contattare:
I tessuti protettivi devono essere considerati come articoli di uso quotidiano e sono quindi soggetti ad usura. Questa usura è causata non solo da lavaggi meccanici o manuali, ma anche da sollecitazioni meccaniche e agenti chimici esterni (come i contaminanti presenti nell'aria). La durata di questi tessuti protettivi può essere massimizzata da un'attenta manipolazione e cura.